Home >EMF exposition and Health Effects Observatory
English Version

EMF Health Observatory (EMF-HO)

Osservatorio Internazionale indipendente sugli Effetti Sanitari dell’Esposizione a Campi Elettromagnetici Non Ionizzanti

L’Osservatorio sugli Effetti Sanitari dell’Esposizione ai Campi Elettromagnetici (EMF-HO) è una piattaforma tecnica indipendente, istituita e coordinate dal Foundation of Physics Research Center (FoPRC) con lo scopo di proporre, raccogliere, analizzare e mettere a confronto critico dati, informazioni scientifiche e tecniche, conoscenze e risultati ottenuti in sede internazionale in materia di possibili effetti biologici e sanitari dell’esposizione umana a campi elettromagnetici non ionizzanti. La partecipazione alle attività dell’Osservatorio e la fruizione dei risultati da esso conseguiti è rivolta principalmente (ma non esclusivamente) a scienziati, ricercatori, Istituzioni governative e indipendenti, università, ed enti locali e centrali di governo del territorio in ambito nazionale e internazionale che hanno interesse a conoscere, condividere, utilizzare (per I propri fini istituzionali o di conoscenza personale) o contribuire allo sviluppo delle conoscenze scientifiche, tecnologiche e regolamentari nel settore della tutela dall’esposizione ai campi elettromagnetici non ionizzanti di origine antropica.
A tale fine l’Osservatorio si interfaccia anche direttamente con istituzioni pubbliche e private di ricerca, ma anche con Governi e Organizzazioni internazionali per analizzare e proporre soluzioni di tutela sanitaria e azioni tecnico-ammnistrative in grado di limitare o evitare, per quanto possibile e in accordo con il Principio di Precauzione e con un uso consapevole della tecnologia, l'esposizione dell’uomo e dell’ambiente ai campi elettromagnetici non ionizzanti di origine antropica.
L’attività dell’Osservatorio è coordinata da un Comitato Scientifico internazionale composto da scienziati, ricercatori ed esperti di chiara fama nel settore di attività istituzionale dell’Osservatorio.

Attività

L’Osservatorio si pone come obiettivo qualificante quello di supportare e promuovere azioni di natura tecnico – scientifica e giuridico – amministrative volte alla tutela della salute e dell’ambiente dall’esposizione a campi elettromagnetici non ionizzanti di origine antropica, a partire da una completa e rigorosa analisi dei dati e dei risultati prodotti dalla comunità scientifica internazionale tramite:

  • L’analisi rigorosa della letteratura scientifica internazionale;
  • La costruzione di un database di informazioni includenti, tra l’altro:
    • L’elenco delle più importanti, accreditate e innovative pubblicazioni scientifiche e delle regolamentazioni e normative di tutela dell’esposizioni a campi elettromagnetici non ionizzanti;
    • L’elenco delle installazioni radioelettriche e dei sistemi di telecomunicazioni e delle relative caratteristiche tecniche;
    • I risultati di campagne di monitoraggio dei livelli di campo elettromagnetico di ambito locale, regionale o nazionale;
    • Lo stato dell’arte in materia di standard nazionali e internazionali di regolamentazioni nel settore della protezione degli esseri umani dall’esposizione ai campi elettromagnetici non ionizzanti;
  • La produzione di prove tempestive ed affidabili in risposta alle effettive esigenze politiche e la comunicazione e divulgazione di queste secondo modalità e canali che risultino utili e utilizzabili dai decisori politici;
  • La costituzione e il coordinamento di comitati scientifici internazionali, composti da scienziati, ricercatori ed esperti di chiara fama nei settori della Fisica, Biofisica e protezione dagli effetti biologici e sanitari dei campi elettromagnetici non ionizzanti, esponenti di Università, Organizzazioni di Ricerca, Governi nazionali e Istituzioni, rappresentanti dell’industria, il cui scopo sia quello di produrre periodicamente aggiornamenti circa lo stato dell’arte delle conoscenze scientifiche e tecnologiche in materia di effetti sanitari dell’esposizione umana a campi elettromagnetici non ionizzanti;
  • Il supporto tecnico - scientifico e giuridico – amministrativo alle autorità locali, regionali, nazionali e internazionali in materia di redazione di raccomandazioni, regolamentazioni e piani di azione finalizzati a gestire e minimizzare l’impatto delle sorgenti antropiche di campo elettromagnetico non ionizzante ad alta frequenza, tenendo conto dei risultati prodotti dal Comitato Scientifico dell’Osservatorio e attraverso le proprie strutture operative e quelle ad esso collegate.

Tutte le attività svolte dall’Osservatorio sono improntate al rispetto dei seguenti principi:

  • Rilevanza: L’Osservatorio si impegna a produrre risultati e prove finalizzati a supportare la concreta posizione in essere di decisioni da parte delle autorità politiche.
  • Imparzialità: Tutte le attività dell’Osservatorio si fondano su principi di integrità e imparzialità. L’Osservatorio è un’istituzione apolitica e per questo s’impegna a produrre risultati analisi imparziali dei dati disponibili al fine di supportare le decisioni di natura tecnico – scientifica e giuridico – amministrativa da parte dei soggetti preposti;
  • Qualità: L’Osservatorio si impegna a perseguire obiettivi di eccellenza, basati su solide metodologie conformi ai più elevati standard accreditati in ambito internazionale;
  • Flessibilità: L’Osservatorio persegue l’innovazione continua e la condivisione delle conoscenze in tempo reale e in modo efficace, in modo da rendere fruibili tali conoscenze nelle sedi opportune e al momento adeguato.
  • Pubblica utilità: L’Osservatorio conduce ricerche finalizzate alla pubblica utilità e si impegna per la condivisione dei propri risultati tramite un approccio di tipo “open-source”.

Accedi a EMF - HO

Accedi con le tue credenziali

Registrati a EMF - HO

Il tuo account dovrà essere validato prima di poter accedere

Foundation of Physics Research Center

E-mail:
info(AT)foprc.org

Certified E-mail:
foprc(AT)legpec.it

Contact US